Primo obiettivo raggiunto: grazie Villarosa e Floridia. Ma vi rimane ancora molto da fare per la Valle del Mela

Oltre a pungolare e criticare quando necessario, noi siamo sempre stati pronti anche a collaborare e riconoscere i meriti di politici e amministratori che attuano azioni concrete e raggiungono risultati in favore dei cittadini della valle del Mela.

In occasione delle elezioni politiche del 4 Marzo abbiamo sottoposto dei quesiti sull’inceneritore ai principali candidati locali. In particolare il primo quesito chiedeva: “Se venisse eletto, si impegna a far si che un eventuale futuro governo da lei sostenuto neghi ogni possibile autorizzazione dell’inceneritore?”.

Alessio Villarosa fu tra coloro che risposero affermativamente ed oggi possiamo dire che ha portato a compimento tale impegno.

Infatti se non fosse stato per l’interessamento ed il pressing esercitato in questi 4 mesi dal Sottosegretario Villarosa e dalla Sen. Barbara Floridia, la pratica dell’inceneritore quasi certamente sarebbe ancora chiusa in qualche cassetto romano, magari in attesa di una situazione più favorevole ad A2A.

Nel corso di questi mesi spesso ci siamo consultati proprio con Villarosa e Floridia per avere informazioni sullo stato di avanzamento della procedura, auspicandone una rapida conclusione negativa, e sappiamo che il loro impegno in tal senso è partito spontaneamente fin dalla formazione del nuovo governo.

Dopo quasi 4 mesi tale impegno ha dato i suoi frutti:  la questione è finalmente giunta all’attenzione dell’ultimo Consiglio dei Ministri del 4 Ottobre, che ha “bocciato” l’inceneritore condividendo il parere negativo del Ministero dei Beni Culturali. Quest’ultimo ha prevalso sul parere positivo del Ministero dell’Ambiente, con il consenso dello stesso Ministro dell’Ambiente Costa.

Questo non significa ovviamente che il merito della vittoria sull’inceneritore sia solamente di questo governo: se non fosse stato ad esempio per il Piano Paesaggistico e per il pluriennale impegno di comitati, associazioni e amministrazioni locali, l’inceneritore sarebbe già stato realizzato senza neanche bisogno di arrivare in Consiglio dei Ministri.

Tuttavia per quest’ultimo decisivo passo verso la vittoria finale dobbiamo ringraziare proprio l’attuale governo ed i suoi esponenti locali.

Comprensibile quindi l’acredine di Villarosa, esplicitata nel video con cui ha dato su facebook la lieta notizia, per una vignetta satirica pubblicata giusto il giorno prima su una pagina facebook: un’iniziativa peraltro non ascrivibile al movimento contro l’inceneritore nel suo complesso, nè tanto meno alle associazioni che vi fanno parte, come erroneamente si potrebbe desumere dal video di Villarosa.

 Comunque l’importante ora è che possiamo goderci questo strepitoso risultato, orgogliosi di esserci fin dall’inizio buttati a capofitto in una battaglia che dovevamo e dobbiamo vincere ad ogni costo: quella dei cittadini della valle del Mela contro l’inceneritore del gigante A2A.

La vittoria finale adesso è a portato di mano, ma la guerra non è ancora ufficialmente vinta. La procedura infatti non è affatto conclusa ed adesso passerà nuovamente al Ministero dell’Ambiente, che ha il compito di predisporre il decreto finale di conclusione della procedura che poi dovrà essere firmato dal Ministro Costa.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...