Il no all’inceneritore al centro della politica regionale: importante massiccia partecipazione alla manifestazione di Domenica

In una recente seduta dell’Assemblea Regionale Siciliana il Presidente Musumeci ha affermato che l’inceneritore del Mela non può essere realizzato, in quanto vietato dal Piano Paesaggistico dell’Ambito 9 [1].musu Più che una posizione politica, tale affermazione denota una mera “presa d’atto”.

La manifestazione indetta per questa domenica ha già comunque ottenuto il risultato di mettere l’inceneritore al centro dell’attenzione politica regionale. Siamo quindi sulla strada giusta ed è importante una massiccia partecipazione popolare alla manifestazione.

In condizioni “normali” la dichiarazione di Musumeci potrebbe apparire scontata ed invece risulta quasi rivoluzionaria rispetto ad esempio alla posizione del Soprintendente di Messina Orazio Micali, che non ha mai voluto emettere un parere negativo sull’inceneritore, sebbene obbligato ad applicare il Piano Paesaggistico. O alla posizione della Commissione Tecnica del Ministero dell’Ambiente, che non ha voluto riconoscere l’incompatibilità dell’inceneritore con il Piano Paesaggistico, appellandosi ad assurde motivazioni scopiazzate da A2A.

Ma la dichiarazione di Musumeci getta luce anche su un concetto di primaria importanza: allo stato attuale neanche il governo potrebbe imporre la realizzazione dell’inceneritore. Infatti, se il governo concedesse l’autorizzazione ambientale (che noi ovviamente impugneremmo), A2A dovrebbe comunque chiedere la concessione edilizia al competente ufficio del Comune di San Filippo del Mela. E quest’ultimo non la potrebbe rilasciare, a meno di commettere un illecito, proprio perché il progetto di A2A è vietato dal Piano Paesaggistico, che prevale sul PRG comunale.

In ogni caso non possiamo dormire sugli allori, anche perché ci sono una trentina di ricorsi pendenti sul Piano Paesaggistico. Per questo è importante manifestare domenica per scongiurare l’autorizzazione ambientale del governo, chiedendo anche a Musumeci  di intraprendere una battaglia politica su questo punto.

Partecipiamo quindi a questa giornata storica, da cui può difendere il futuro del nostro territorio: l’appuntamento è per le ore 15 in Piazza San Papino a Milazzo.

.

Note:

[1] http://www.facebook.com/PrimailTerritorio/videos/313685649124629

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...