Ormai è ufficiale: l’inceneritore del Mela è sul tavolo del Presidente del Consiglio, che potrebbe quindi sottoporre la questione alla prima riunione del Consiglio dei Ministri. Dopo le improvvise accelerazioni degli ultimi mesi (ed al parere un po’ raffazzonato della Commissione Tecnica VIA) non ci vuole molto a capire che ci sia la volontà politica del governo di chiudere la questione entro la fine del suo mandato.
La battaglia contro l’inceneritore del Mela non ha colori politici, ma il governo che con ogni probabilità si appresta a concedergli l’autorizzazione ambientale si.
E’ chiaro che, nel caso in cui dal governo arrivasse il via libera al mega-inceneritore, i partiti che lo sostengono verrebbero penalizzati alle prossime elezioni almeno a livello locale.
Eppure si moltiplicano le prese di posizione contro l’inceneritore di esponenti locali dei partiti di governo, a cominciare dal PD.
E’ nota ad esempio la posizione in tal senso del Sindaco di Gualtieri Sicaminò Matteo Sciotto, che proprio nelle liste del PD è stato candidato alle recenti elezioni regionali e che è considerato vicino agli esponenti più “renziani” del partito.
Recentemente anche il circolo milazzese del PD ha annunciato la propria partecipazione alla Manifestazione contro l’inceneritore, che si terrà questa Domenica (inizio alle 15 da P.zza San Papino a Milazzo) [1].
Noi apprezziamo sempre le prese di posizione degli esponenti politici di qualsivoglia schieramento contro l’inceneritore del Mela, a patto però che si traducano in impegni e fatti concreti.
Impegni e fatti che in questo caso devono essere tesi a scongiurare l’autorizzazione del governo e che quindi proprio dagli esponenti locali dei partiti di governo si pretendono maggiormente. Anche perché, tra i vari politici locali, sono quelli che maggiormente verrebbero penalizzati da un’eventuale autorizzazione governativa alle prossime elezioni politiche.
Pertanto invitiamo tutti gli esponenti locali dei PD e degli altri partiti di governo che vogliono scongiurare l’inceneritore a minacciare di stracciare la tessera di partito nel caso in cui il governo Gentiloni conceda l’autorizzazione ambientale all’inceneritore del Mela e/o a intraprendere ogni altra possibile iniziativa utile a scongiurarla.
.
Note:
[1] http://www.oggimilazzo.it/2018/01/23/inceneritore-a-san-filippo-del-mela-il-progetto-sul-tavolo-della-presidenza-del-consiglio-dei-ministri/