A distanza di poco più di 6 mesi dalla sua prima visita a Milazzo, il Ministro torna nella valle del Mela. Stavolta l’appuntamento è per oggi, domenica 10 novembre alle 16.30 al Comune di San Filippo del Mela.
Le visite del Ministro sono chiaramente indicative di un elevato livello di attenzione nei confronti della valle del Mela. Un fatto inedito, se paragonato ai precedenti Ministri dell’Ambiente, ma che da solo non basta a migliorare la situazione degli abitanti della valle del Mela, costretti a vivere tra miasmi e veleni industriali, sotto la minaccia di gravi rischi per la salute per sè e i propri figli (ricordiamo che la valle del Mela è al primo posto nei siti SIN italiani per eccesso di malformazioni congenite).
Apprezziamo l’attenzione del Ministro, ma gli chiediamo di tramutarla in atti concreti.
Chiediamo al Ministro, in particolare:
1) Di vigilare sulla correttezza delle procedure autorizzative delle grosse industrie: il 21 ottobre scorso abbiamo segnalato al Ministro delle gravi violazioni di legge nel riesame AIA Raffineria di Milazzo attualmente in corso;