Raffineria: dopo aver scongiurato grossi investimenti per ridurre le emissioni, i sindacati esultano per il solito piatto di minestra

“La Raffineria conferma investimenti per 70 milioni” nel 2018, titolava ieri la Gazzetta del Sud. Peccato che si tratti di ben poca cosa rispetto ai profitti aziendali: un investimento addirittura in calo rispetto agli anni precedenti, come si apprende da “OggiMilazzo”[1].

Ma soprattutto sarebbero stati molto più ingenti gli investimenti necessari per adeguarsi alle prescrizioni – in un primo tempo espresse dal Sindaco di Milazzo e dal Commissario di San Filippo del Mela – per tutelare la salute pubblica.

Prescrizioni che la Raffineria ha fatto di tutto per evitare, a quanto pare riuscendoci, visto l’accordicchio stretto con i due comuni.

Prescrizioni che avrebbero determinato una forte riduzione delle emissioni più pericolose per la salute, nonché l’introduzione di limiti alle “puzze” velenose che ammorbano quotidianamente il territorio: limiti che ad oggi non esistono e che le prescrizioni invece prevedevano, prendendo a modello la normativa della Regione Lombardia.

Per non parlare dell’obbligo di impermeabilizzare i serbatoi, misura necessaria per prevenire l’inquinamento delle falde acquifere e incidenti come quello del mese scorso, quando ingenti quantità di idrocarburi sono finiti in mare.

Tutto questo avrebbe certamente comportato investimenti a favore dell’ambiente, della sicurezza e della salute molto più considerevoli, con l’effetto “collaterale” di creare più occupazione. Ma a quanto pare questa opportunità non è piaciuta ai sempre più miopi sindacati, i primi promotori dell’accordicchio al ribasso che ha “scongiurato”, almeno per il momento, la tanto temuta tutela della salute pubblica.

Adesso quegli stessi sindacati, che si sono tanto battuti per scongiurare la svolta che avrebbe comportato grossi investimenti ed opportunità di lavoro, esultano per quelle che a confronto non sono che briciole: non sappiamo se piangere o ridere.

[1] http://www.oggimilazzo.it/2018/04/16/raffineria-di-milazzo-nel-2018-solo-70-milioni-di-euro-di-investimenti/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...