E’ scaduto il termine per rispondere ai nostri quesiti su rifiuti, inceneritore/i, raffineria, inquinamento e pianificazione ed è tempo di “tirare le somme”.
Un primo dato che emerge è che, bene o male, hanno risposto tutti i candidati alla Presidenza, eccetto uno: Fabrizio Micari.
Come interpretare il suo silenzio? Sbadataggine? Inverosimile che non si sia accorto dei quesiti, in quanto a tutti i candidati sono stati inviati più volte email e messaggi facebook di sollecito.
Disinteresse verso le problematiche sollevate nei quesiti? Scarsa competenza in materia? O forse non ha ritenuto opportuno rendere pubblica la propria posizione ad esempio sugli inceneritori (ed in particolare sull’inceneritore del Mela) in quanto ritenuta impopolare?
In ogni caso si tratterebbe di ipotesi poco rassicuranti.
Chiaramente Fabrizio Micari se volesse potrebbe sempre chiarire, nei modi da lui ritenuti più opportuni, la propria posizione in merito ai quesiti da noi sollevati.
Noi intanto a breve pubblicheremo le risposte degli altri quattro candidati (La Rosa, Cancelleri, Fava e Musumeci) sui 7 quesiti che abbiamo loro inviato, facendo le debite considerazioni.
Vi possiamo anticipare che ne vedrete (o meglio leggerete) delle “belle”. Ad ogni modo il solo fatto di essersi cimentati su quesiti spinosi riguardanti temi concreti è lodevole. E non era affatto scontato.
Questi in estrema sintesi i nostri quesiti:
- Gestione dei rifiuti in Sicilia: darete priorità al riciclaggio o agli inceneritori?
- Inceneritore del Mela: darete un parere nell’ambito della VIA (Valutazione di Impatto Ambientale) che deve decidere sulla sua realizzazione? Se si, sarà positivo o negativo?
- Raffineria di Milazzo: è in corso la procedura (il riesame dell’AIA) che può rivedere le prescrizioni ed i limiti delle emissioni della Raffineria. Avete intenzione di intervenire nella direzione richiesta dalle associazioni per ridurre di molto l’inquinamento?
- Piano di qualità dell’aria: approverete un Piano che preveda per le industrie delle AERCA (Aree ad elevato rischio di crisi ambientale di Milazzo/Valle del Mela, Augusta/Priolo e Gela) limiti emissivi molto inferiori rispetto ai limiti di legge ?
- Risanamento Valle del Mela: approverete e finanzierete le bonifiche ed un reale ed efficiente sistema di monitoraggio ambientale?
- Piani Paesaggistici: difenderete il Piano Paesaggistico dell’Ambito 9 dai numerosi ricorsi al TAR che minacciano di annullarlo? Che ne pensate del tentativo, che non sembrerebbe andato in porto, di consentire deroghe ai Piani Paesaggistici da parte di opere pubbliche a discrezione della Giunta regionale?
- Soprintendenza di Messina: dopo le polemiche suscitate da alcune recenti iniziative della Soprintendenza di Messina (riguardanti ad esempio progetti come quello sull’inceneritore del Mela), cosa farete per assicurare l’esclusivo perseguimento dei suoi compiti di tutela dei beni culturali e ambientali?