In 500 a Palermo contro l’inceneritore dell’ESI

Oggi abbiamo sbattuto la rabbia della Valle del Mela dritta in faccia ai burocrati della Regione, che erano pronti ad autorizzare l’inceneritore di rifiuti pericolosi all’ESI di Giammoro. Proprio per questo siamo andati a Palermo. Di certo non se l’aspettavano che saremmo arrivati in centinaia a guastargli la festa

La rabbia dei cittadini fuori è deflagrata in modo tale che i burocrati all’interno, visibilmente impressionati e infastiditi, spesso non riuscivano neanche a sentire l’esposizione di Franza, vale a dire il proponente di questo efferato progetto.

Ma questo è solo l’inizio. Oggi abbiamo impedito che l’inceneritore di rifiuti pericolosi dell’ESI venisse autorizzato alla svelta ed in silenzio, ma non è finita. Il Dirigente del Servizio Autorizzazioni, Ing.Verace, ha negato la necessità di effettuare una Valutazione di Impatto Ambientale, sebbene ciò sia chiaramente previsto dalla legge per qualsivoglia inceneritore di rifiuti pericolosi, come abbiamo evidenziato nella diffida che gli abbiamo inviato la settimana scorsa.
Questo è un fatto molto grave che non potrà, per quel che ci riguarda, non avere conseguenze.
E’ un fatto grave anche perchè rende palese da che parte stanno questi burocrati chiamati a decidere sulla nostra pelle.

Oggi abbiamo vinto un primo round, anche grazie al parere negativo presentato dal Comune di Pace del Mela, ma adesso dobbiamo rimboccarci le maniche e continuare a lottare, sia sul piano legale che su quello dell’informazione e della mobilitazione popolare.

Un ringraziamento particolare va all’indomito Padre Peppe Trifirò, che ha messo a disposizione di tasca propria tre dei sei autobus che sono partiti dalla Valle del Mela

2 pensieri su “In 500 a Palermo contro l’inceneritore dell’ESI

  1. Ora bisognerebbe risollecitare i Cittadini del comprensorio. ..poiché caduti nell’oblio e con la testa china… ti rispondono …cumanduni iddi …e niostri chi putemu fari ?

    Inviato da Samsung Mobile.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...